Ma quanto borotalco abbiamo respirato noi bambini degli anni ’60 e ’70?
Questo era il leader di mercato in quegli anni: il borotalco Roberts. Esiste tuttora, ma negli anni’60 veniva venduto in questa bellissima scatola metallica, ricaricabile aprendola dal di sotto.
(immagine fornita da Giosta)
E che dire poi dei meravigliosi caroselli della serie ‘Corri’ del Borotalco Roberts in onda nei primo anni ’70? Assolutamente geniali per grafica, stile e contemporaneità, sono anche una bella fotografia dello stile di vita di quegli anni.
Eccoli qui sotto i tre soggetti:
Donna – La nostra impiegata è alle prese con una giornata snervante di lavoro. Mille cose da fare, corre da una parte all’altra dell’ufficio. Torna a casa sfinita ma un semplice bagno non basta. Ci vuole qualcosa di più: Borotalco. E il bagno diventa benessere.
Bambino – E’ finita la scuola e incomincia la grande cuccagna. Carletto vorrebbe giocare ma va in montagna con i genitori e si stanca. Per rilassarsi un bel bagno caldo non basta, ci vuole qualcosa in più: Borotalco! E il bagno diventa benessere.
Uomo – La giornata del signor Rossi è una corsa tra uno sportello e l’altro del comune per l’atto di nascita. Torna a casa stremato ma una semplice doccia non basta. Ci vuole qualcosa di più: Borotalco. E il bagno diventa benessere.